Un modem Wi-Fi che resta sempre acceso è capace di consumare una quantità di energia non indifferente, facendo sì che le spese aumentino. In questo articolo vi facciamo vedere come evitare tutto questo.
Un modem Wi-Fi rappresenta lo strumento ormai indispensabile per connettersi ad Internet all’interno della propria casa. È importante, tuttavia, considerare che il quantitativo di energia che si consuma può influire particolarmente sulle spese in bolletta e sull’impatto ambientale. Quindi un modem che resta sempre acceso quanto può consumare? Esistono delle tecniche che ci fanno risparmiare? Scopriamolo insieme.
Gli aspetti che influiscono sul consumo energetico del modem Wi-Fi sono svariati. Il tipo di modem è il primo aspetto da valutare, questo perché ogni tipologia di apparecchio ha il proprio consumo specifico. Solitamente questo è un dato che viene indicato sull’etichetta dello stesso dispositivo: viene scritta la potenza in watt. Tale valore sta ad indicare la potenza del dispositivo, in particolar modo quella che in media assorbe. Cioè quanto un modem Wi-Fi consuma in media in un’ora.
Un altro importante fattore che bisogna considerare e dal quale dipendono la maggior parte dei consumi del modem è proprio la tecnologia che sta alla base del dispositivo. Ad esempio se parliamo di un modem 4G oppure di un modem fibra, i due consumano diversamente. Inoltre è necessario tenere in considerazione la tipologia di connessione in questione. La connessione wireless impiega infatti molta più energia di quanta ne può impiegare un cavo Ethernet.
Un modem Wi-Fi che resta sempre acceso quindi, quanto consuma effettivamente? In media il consumo di un modem Wi-Fi sempre acceso si aggira attorno agli 8 e ia 12 W/h. Esistono alcuni dispositivi che sono meno potenti e di conseguenza consumano di meno, ad esempio quelli che consumano all’incirca 6 W. Mentre al contrario esistono modem che consumano di più e si tratta di quelli con tecnologia ultra – fibra, quest’ultimi infatti arrivano a consumare circa 12 o 13 W/h.
Sembrano cifre innocue quelle sopracitate, in realtà a fine anno possono tramutarsi in una sostanziosa spesa. Anche perché è da considerare che il nostro modem solitamente resta acceso durante l’arco dell’intera giornata, per cui il consumo energetico a fine anno non è indifferente.
Se teniamo il modem Wi-Fi acceso durante tutta la giornata, quanto consuma? Facciamo un esempio, abbiamo un modem Wi-Fi con potenza media di 8 o 12 W: moltiplicate il valore della potenza che il modem assorbe per 24h della giornata. In questo modo avrete calcolato quanto consuma il modem in un giorno.
Quello che otteniamo è il risultato di 192 – 288 W/h al giorno, un consumo giornaliero che il modem Wi-Fi genera restando acceso sempre. Se calcoliamo che una televisione in media consuma 600 W all’ora può sembrare che non sia un consumo eccessivo. Ma se facciamo il calcolo annuale le cifre cambiano.
Assorbenti, la storia travagliata e lunga di questo oggetto indispensabile per le donne. Quest'ultime in…
Spesso nel quotidiano ci troviamo a dover usufruire del nostro smartphone per una semplice chiamata…
Truffa dello squillo, che cos'è e in quale modo sta rubando i soldi a moltissime…
Com’è stata costruita Venezia? La storia di come questa affascinante e magica città, famosa in…
Pensioni di novembre: cambia tutto. Confermati i nuovi aumenti per tutti quanti. Quali e quanti…
Coloro i quali hanno compiuto 75 anni o più saranno baciati dalla fortuna durante il…